NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Spett.le Ente, con la presente si pongono i seguenti quesiti: 1) In riferimento al Requisiti di capacità tecnica, si chiede conferma che i servizi richiesti possano essere stati svolti c/o generici immobili/uffici ecc., e non necessariamente presso cimiteri. Inoltre, si chiede conferma che non sia previsto un importo minimo da raggiungere. 2) In riferimento al Criterio tecnico B (Certificazioni e formazione), si chiede se le ``certificazioni già possedute e la formazione già erogata al personale che si intende impiegare nell`esecuzione dell`appalto`` si intenda che debbano essere previste unità aggiuntive rispetto a quelle in clausola sociale. 3) In riferimento al personale in clausola sociale, si chiede: tipologia contrattuale (assunzione a tempo determinato, indeterminato ecc.), durata contrattuale, ed eventuale fruizione della legge 104.
Domanda del: 14/03/2025 aggiornata il 14/03/2025 -
Si risponde ai quesiti posti dall`operatore economico: 1) Si applica l`art. 100 comma 11 ultimo capoverso per cui si richiede al punto 16) del Disciplinare di gara di fornire ELENCO DETTAGLIATO delle prestazioni di servizi di portierato svolti negli ultimi 10 anni precedenti (dal 2024 a ritroso) a quello della data di indizione della presente gara, con l’indicazione precisa del destinatario e del relativo importo contrattuale, sottoscritto dal legale rappresentante della Ditta concorrente ai sensi del DPR n. 445/2000. Se trattasi di prestazioni eseguite a favore di Amministrazioni o Enti pubblici, esse saranno provate al momento della verifica dei requisiti da certificati rilasciati e vistati dalle Amministrazioni o Enti medesimi; per le prestazioni prestate a privati, l’effettiva esecuzione della prestazione è dichiarata da questi o, in mancanza, dallo stesso concorrente. Non sono specificati luoghi di esecuzione e importi minimi. 2) Il concorrente deve indicare nella Relazione Tecnica, come riportato al punto 3) del Disciplinare di gara, le certificazioni già possedute dal concorrente e valide alla data di pubblicazione del bando, e le attestazioni in possesso del personale che l`operatore economico propone di impiegare nell`esecuzione dell`appalto. 3) Vedasi descrizione dello stato di fatto contenuta nella Relazione di Progetto allegata ai documenti di gara.